top of page


BOLLETTINO (febbraio 2022)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (febbraio 2022) Procedimento in absentia (Cass. Pen.,...
Redazione
Mar 16, 20222 min read
58 views


La Cassazione si pronuncia sul modello di ibrido di estradizione post-Brexit
Cass., Sez. Fer., sentenza n. 34466 del 24.08.2021 (dep. 16.09.2021), ric. Damian L’Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione...
Giulia Borgna
Oct 8, 20213 min read
87 views


CGUE: La direttiva sul diritto all'informazione nei procedimenti penali non si applica al MAE
La sentenza della Corte di Giustizia del 28 gennaio 2021, IR, C-649/19, affronta per la prima volta il tema dei rapporti fra la direttiva...
Giulia Borgna
Apr 16, 20214 min read
49 views


Mandato di arresto europeo e consegna successiva: mancanza di tutela giurisdizionale nei Paesi Bassi
In materia di Mandato di Arresto Europeo, una delle problematiche maggiori dopo la consegna della persona richiesta è l’interlocuzione...
Walter De Agostino
Jan 12, 20214 min read
58 views


Il mandato di arresto europeo: le modifiche in cantiere
La scorsa settimana, le Commissioni parlamentari di Camera e Senato hanno espresso parere favorevole allo schema di decreto legislativo...
Claudia Cantone
Dec 21, 20206 min read
31 views


BOLLETTINO (MAGGIO 2020)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (maggio 2020) Prescrizione del reato (Cass. Pen., Sez....
Redazione
Jun 18, 20202 min read
13 views


Mandato di arresto europeo e principio di specialità: in Italia plurime violazioni
In Italia l’emissione di un mandato di arresto europeo per l’esecuzione di una condanna, con successiva consegna della persona richiesta,...
Walter De Agostino
Apr 24, 20204 min read
56 views


Extradition to Italy should be stayed amid the coronavirus health crisis
The World Health Organization (“WHO”) has qualified the novel coronavirus, Covid-19, a pandemic representing a worldwide spread of the...
Giulia Borgna
Mar 30, 20206 min read
13 views


Assenza motivo diniego della consegna per cittadini extra-UE: rimessione alla Corte costituzionale
Con ordinanza n. 10371/20, la Cassazione ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità...
Giulia Borgna
Mar 26, 20202 min read
13 views


BOLLETTINO (GENNAIO 2020)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (gennaio 2020) La rilevabilità d’ufficio della...
Redazione
Jan 27, 20203 min read
2 views


Entra in vigore la l. n. 117/2019: come cambia la disciplina sul MAE
È entrata in vigore la legge n. 117 del 4 ottobre 2019 contenente la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e...
Giulia Borgna
Dec 19, 20192 min read
3 views


BOLLETTINO (DICEMBRE 2019)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (dicembre 2019) Pericolo di fuga (Cass. Pen., Sez. VI,...
Redazione
Dec 18, 20193 min read
3 views


Il cittadino extra-UE radicato sul territorio non ha diritto a scontare la pena in Italia
Con sentenza n. 45190 del 5.11.2019, la Corte di Cassazione ha affermato il principio per cui il rifiuto della consegna in executivis...
Giulia Borgna
Nov 7, 20194 min read
23 views


Romeo Castaño c. Belgio: l'obbligo di collaborare nella procedura MAE ai sensi della CEDU
Con sentenza del 9 luglio 2019 nel caso Romeo Castaño c. Belgio, che ho già commentato per EJIL Talk, la Corte europea dei diritti...
Matteo Zamboni
Sep 5, 20197 min read
52 views


Niente indulto senza il consenso dello Stato di emissione del MAE. Prossimo un rinvio pregiudiziale?
Con sentenza n. 27359/19 del 14 giugno 2019, depositata il 19 giugno 2019, la Cassazione ha chiarito che il riconoscimento a fini...
Giulia Borgna
Jul 1, 20193 min read
3 views


EAW issued for investigation? Italian Supreme Court reinforces the “no questions asked" approach
A Portuguese spy gone rogue selling NATO and EU secrets to his Russian-handler all over Europe. It seemed like the perfect spy novel....
Giulia Borgna
May 29, 20193 min read
7 views


Sentenza favorevole all'estradizione e misura custodiale: nessun automatismo
La decisione favorevole all’estradizione per l’estero non determina l’automatica applicazione di misure restrittive della libertà...
Giulia Borgna
Apr 17, 20192 min read
13 views


Rifiuto della consegna solo se è già pendente in Italia un procedimento (art. 18, lett. p)
In questo senso si è espressa la Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, con sentenza n. 15866 del 4 aprile 2018, depositata il 10 aprile...
Giulia Borgna
Apr 16, 20192 min read
2 views
bottom of page